Passa al contenuto
Holos Medica
Holos Medica
Chi siamo
Shop Holos
Holos Integratori
Profilassi
Kit Profilassi
Esami diagnostici
Visita medica e percorso
Prodotti partner-Sygnum
Prodotti partner-Eukalìa
Omaggi
Vedi tutti
Prenotazioni
Farmacia
Materiale divulgativo
Ricerca e pubblicazioni
Contatti
Donazioni
Accedi Account
0
0
Holos Medica
Holos Medica
Chi siamo
Shop Holos
Holos Integratori
Profilassi
Kit Profilassi
Esami diagnostici
Visita medica e percorso
Prodotti partner-Sygnum
Prodotti partner-Eukalìa
Omaggi
Vedi tutti
Prenotazioni
Farmacia
Materiale divulgativo
Ricerca e pubblicazioni
Contatti
Donazioni
Accedi Account
0
0
Chi siamo
Cartella: Shop Holos
Indietro
Holos Integratori
Profilassi
Kit Profilassi
Esami diagnostici
Visita medica e percorso
Prodotti partner-Sygnum
Prodotti partner-Eukalìa
Omaggi
Vedi tutti
Prenotazioni
Farmacia
Materiale divulgativo
Ricerca e pubblicazioni
Contatti
Donazioni
Accedi Account
Shop VITAMINA B12 METILATA
vitamina-b12-metilata-holos-medica.jpg Immagine 1 di
vitamina-b12-metilata-holos-medica.jpg
vitamina-b12-metilata-holos-medica.jpg

VITAMINA B12 METILATA

14,00 €

Ingredienti e tenore giornaliero

Acqua, alcool, Vitamina B12 (metil-cobalamina) 1000mg (40000% VNR).

Contenuto

flacone in vetro con contagocce, 20ml (400 gocce),

1 goccia: 100mcg

Modalità d’uso

1 goccia a settimana dai 3 agli 11 anni (dose di “mantenimento”),

1 goccia 2 volte a settimana dopo i 12 anni (dose di “mantenimento”),

o secondo indicazione medica, soprattutto per la dose di “attacco”.

Effetto fisiologico e caratteristiche

La vitamina B12 è una vitamina essenziale per la sintesi del DNA e necessaria per la produzione delle cellule del sangue, della guaina che ricopre i nervi e di alcune proteine; viene utilizzata altresì nel riciclo dell’omocisteina e dei folati. Il nostro organismo non è in grado di produrla e deve essere obbligatoriamente introdotta con l'alimentazione.

La carenza di questa vitamina può causare condizioni gravi (e in certi casi irreversibili!), come l’anemia megaloblastica, la neuropatia periferica e anche la demenza.

Viene immagazzinata in grandi quantità nel fegato e il fabbisogno giornaliero per l’adulto è relativamente basso, 2.0 µg (microgrammi) al giorno secondo le linee guida italiane (aumenta in caso di gravidanza). A meno di diete fortemente squilibrate gli adulti posseggono mediamente una scorta di vitamina B12 sufficiente per parecchi anni e le carenze nutrizionali di solito non causano sintomi finché le scorte non siano del tutto esaurite.

La vitamina B12 è necessaria al metabolismo del sistema nervoso centrale. A livello estetico, la Vitamina B12 ha un effetto positivo sulla salute della cute, dei capelli, e delle unghie.

Si chiama "metilcobalamina" la forma metilata e decisamente più assorbibile di cobalamina (vitamina B12), con il risultato che l'assunzione di un dosaggio minore farà ottenere una biodisponibilità maggiore.

La forma metilata della vitamina B12 infine, è la forma migliore per chi presenta mutazioni in omozigosi dei geni codificanti l’enzima Metilen-tetra-idro-folato reduttasi (MTHFR e soprattutto la forma C677T).

I valori ematochimici considerati ottimali per vitamina B12 e omocisteina sono:

  • vitamina B12: almeno 488 pg/ml;

  • omocisteina: inferiore a 12 mcmol/L.

Il dosaggio riportato è quello per i casi di livelli normali di vitamina B12, mentre i casi di carenza vanno affrontati con una "dose d'attacco" per qualche mese, fino a che i livelli tornano normali e si può passare alla dose di mantenimento significamente più bassa.

ATTENZIONE: non bisogna stupirsi se la dose giornaliera di mantenimento di solito raccomandata è di 50 mcg e la dose bisettimanale è di 1000 (20 volte tanto), perché le quantità di vitamina B12 in dose di mantenimento sono molto variabili a seconda delle frequenza di assunzione (in modo non proporzionale).

INSERITO in: KIT PROFILASSI MALATTIE AUTOIMMUNI E NEURODEGENERATIVE.

N.B. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.

N.B. Per approfondimenti è possibile scaricare e visionare la SCHEDA TECNICA.

Quantità:
Aggiungi al carrello

Ingredienti e tenore giornaliero

Acqua, alcool, Vitamina B12 (metil-cobalamina) 1000mg (40000% VNR).

Contenuto

flacone in vetro con contagocce, 20ml (400 gocce),

1 goccia: 100mcg

Modalità d’uso

1 goccia a settimana dai 3 agli 11 anni (dose di “mantenimento”),

1 goccia 2 volte a settimana dopo i 12 anni (dose di “mantenimento”),

o secondo indicazione medica, soprattutto per la dose di “attacco”.

Effetto fisiologico e caratteristiche

La vitamina B12 è una vitamina essenziale per la sintesi del DNA e necessaria per la produzione delle cellule del sangue, della guaina che ricopre i nervi e di alcune proteine; viene utilizzata altresì nel riciclo dell’omocisteina e dei folati. Il nostro organismo non è in grado di produrla e deve essere obbligatoriamente introdotta con l'alimentazione.

La carenza di questa vitamina può causare condizioni gravi (e in certi casi irreversibili!), come l’anemia megaloblastica, la neuropatia periferica e anche la demenza.

Viene immagazzinata in grandi quantità nel fegato e il fabbisogno giornaliero per l’adulto è relativamente basso, 2.0 µg (microgrammi) al giorno secondo le linee guida italiane (aumenta in caso di gravidanza). A meno di diete fortemente squilibrate gli adulti posseggono mediamente una scorta di vitamina B12 sufficiente per parecchi anni e le carenze nutrizionali di solito non causano sintomi finché le scorte non siano del tutto esaurite.

La vitamina B12 è necessaria al metabolismo del sistema nervoso centrale. A livello estetico, la Vitamina B12 ha un effetto positivo sulla salute della cute, dei capelli, e delle unghie.

Si chiama "metilcobalamina" la forma metilata e decisamente più assorbibile di cobalamina (vitamina B12), con il risultato che l'assunzione di un dosaggio minore farà ottenere una biodisponibilità maggiore.

La forma metilata della vitamina B12 infine, è la forma migliore per chi presenta mutazioni in omozigosi dei geni codificanti l’enzima Metilen-tetra-idro-folato reduttasi (MTHFR e soprattutto la forma C677T).

I valori ematochimici considerati ottimali per vitamina B12 e omocisteina sono:

  • vitamina B12: almeno 488 pg/ml;

  • omocisteina: inferiore a 12 mcmol/L.

Il dosaggio riportato è quello per i casi di livelli normali di vitamina B12, mentre i casi di carenza vanno affrontati con una "dose d'attacco" per qualche mese, fino a che i livelli tornano normali e si può passare alla dose di mantenimento significamente più bassa.

ATTENZIONE: non bisogna stupirsi se la dose giornaliera di mantenimento di solito raccomandata è di 50 mcg e la dose bisettimanale è di 1000 (20 volte tanto), perché le quantità di vitamina B12 in dose di mantenimento sono molto variabili a seconda delle frequenza di assunzione (in modo non proporzionale).

INSERITO in: KIT PROFILASSI MALATTIE AUTOIMMUNI E NEURODEGENERATIVE.

N.B. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.

N.B. Per approfondimenti è possibile scaricare e visionare la SCHEDA TECNICA.

Ingredienti e tenore giornaliero

Acqua, alcool, Vitamina B12 (metil-cobalamina) 1000mg (40000% VNR).

Contenuto

flacone in vetro con contagocce, 20ml (400 gocce),

1 goccia: 100mcg

Modalità d’uso

1 goccia a settimana dai 3 agli 11 anni (dose di “mantenimento”),

1 goccia 2 volte a settimana dopo i 12 anni (dose di “mantenimento”),

o secondo indicazione medica, soprattutto per la dose di “attacco”.

Effetto fisiologico e caratteristiche

La vitamina B12 è una vitamina essenziale per la sintesi del DNA e necessaria per la produzione delle cellule del sangue, della guaina che ricopre i nervi e di alcune proteine; viene utilizzata altresì nel riciclo dell’omocisteina e dei folati. Il nostro organismo non è in grado di produrla e deve essere obbligatoriamente introdotta con l'alimentazione.

La carenza di questa vitamina può causare condizioni gravi (e in certi casi irreversibili!), come l’anemia megaloblastica, la neuropatia periferica e anche la demenza.

Viene immagazzinata in grandi quantità nel fegato e il fabbisogno giornaliero per l’adulto è relativamente basso, 2.0 µg (microgrammi) al giorno secondo le linee guida italiane (aumenta in caso di gravidanza). A meno di diete fortemente squilibrate gli adulti posseggono mediamente una scorta di vitamina B12 sufficiente per parecchi anni e le carenze nutrizionali di solito non causano sintomi finché le scorte non siano del tutto esaurite.

La vitamina B12 è necessaria al metabolismo del sistema nervoso centrale. A livello estetico, la Vitamina B12 ha un effetto positivo sulla salute della cute, dei capelli, e delle unghie.

Si chiama "metilcobalamina" la forma metilata e decisamente più assorbibile di cobalamina (vitamina B12), con il risultato che l'assunzione di un dosaggio minore farà ottenere una biodisponibilità maggiore.

La forma metilata della vitamina B12 infine, è la forma migliore per chi presenta mutazioni in omozigosi dei geni codificanti l’enzima Metilen-tetra-idro-folato reduttasi (MTHFR e soprattutto la forma C677T).

I valori ematochimici considerati ottimali per vitamina B12 e omocisteina sono:

  • vitamina B12: almeno 488 pg/ml;

  • omocisteina: inferiore a 12 mcmol/L.

Il dosaggio riportato è quello per i casi di livelli normali di vitamina B12, mentre i casi di carenza vanno affrontati con una "dose d'attacco" per qualche mese, fino a che i livelli tornano normali e si può passare alla dose di mantenimento significamente più bassa.

ATTENZIONE: non bisogna stupirsi se la dose giornaliera di mantenimento di solito raccomandata è di 50 mcg e la dose bisettimanale è di 1000 (20 volte tanto), perché le quantità di vitamina B12 in dose di mantenimento sono molto variabili a seconda delle frequenza di assunzione (in modo non proporzionale).

INSERITO in: KIT PROFILASSI MALATTIE AUTOIMMUNI E NEURODEGENERATIVE.

N.B. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.

N.B. Per approfondimenti è possibile scaricare e visionare la SCHEDA TECNICA.

Ti potrebbe piacere anche

VIR-PLUS
VIR-PLUS
da 30,50 €
SURA-PIN
SURA-PIN
19,10 €
PROPOLI TINTURA MADRE
PROPOLI TINTURA MADRE
da 9,60 €
OMEGA 3 CELL
OMEGA 3 CELL
39,40 €
COTURNA
COTURNA
21,80 €

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Grazie!


Assistenza

Termini e condizioni del servizio
Informativa sulla privacy

Info

Contatti

Canale Telegram

Sede legale

Corso Rosmini, n.63 - 38068 - Rovereto(TN)

Sedi operative e studi medici

Rovereto(TN), Carignano(TO)


© 2025 “Holos Medica clinica e ricerca ®” Srl socio unico - P.iva 16112811001 - cap. soc. € 10.000,00 i.v. - c. f., p. IVA e Reg. Imp. di Trento n. 16112811001