Passa al contenuto
Holos Medica
Holos Medica
Chi siamo
Shop Holos
Holos Integratori
Profilassi
Kit Profilassi
Esami diagnostici
Visita medica e percorso
Prodotti partner-Sygnum
Prodotti partner-Eukalìa
Omaggi
Vedi tutti
Prenotazioni
Farmacia
Materiale divulgativo
Ricerca e pubblicazioni
Contatti
Donazioni
Accedi Account
0
0
Holos Medica
Holos Medica
Chi siamo
Shop Holos
Holos Integratori
Profilassi
Kit Profilassi
Esami diagnostici
Visita medica e percorso
Prodotti partner-Sygnum
Prodotti partner-Eukalìa
Omaggi
Vedi tutti
Prenotazioni
Farmacia
Materiale divulgativo
Ricerca e pubblicazioni
Contatti
Donazioni
Accedi Account
0
0
Chi siamo
Cartella: Shop Holos
Indietro
Holos Integratori
Profilassi
Kit Profilassi
Esami diagnostici
Visita medica e percorso
Prodotti partner-Sygnum
Prodotti partner-Eukalìa
Omaggi
Vedi tutti
Prenotazioni
Farmacia
Materiale divulgativo
Ricerca e pubblicazioni
Contatti
Donazioni
Accedi Account
Shop OLIO DI COCCO
OLIO-DI-COCCO-SYGNUM-USO-ALIMENTARE.jpg Immagine 1 di
OLIO-DI-COCCO-SYGNUM-USO-ALIMENTARE.jpg
OLIO-DI-COCCO-SYGNUM-USO-ALIMENTARE.jpg

OLIO DI COCCO

11,40 €

Ingredienti

Cocco (Cocos nucifera) 100% olio dei semi spremuto a freddo.

Contenuto

In flacone PET, 450ml.

Uso alimentare

Due cucchiai al giorno o secondo indicazione medica.

Effetto fisiologico

trofìsmo della cute, azione di sostegno e ricostituente.

Caratteristiche

L’uso alimentare del nostro olio di cocco selezionato ne garantisce l’integralità e l’assenza di profumi e paraffine, caratteristiche importanti anche per la PELLE.

Il profilo nutrizionale per 100 g di olio di cocco apporta: 86,8 g di grassi saturi; 6,25 g di grassi monoinsaturi sotto forma di Acido oleico; 1,6 g di grassi polinsaturi sotto forma di Acido linoleico. Fra le vitamine e i minerali, 100 g di olio di cocco apportano: 0,9 mg di Vitamina E; Ferro in tracce; Sodio in tracce; Potassio in tracce.

L’olio di cocco si distingue dalla maggior parte degli oli vegetali per la ricchezza in acidi grassi saturi a media catena: il più abbondante è l’Acido laurico, ma contiene anche caprinico, caprilico, caprico; questi nutrienti rappresentano una fonte di energia altamente disponibile.

Trofismo cutaneo

Tradizionalmente utilizzato nell’Ayurveda per la cura della pelle, dei capelli e del cavo orale, ha notevoli proprietà cosmetiche. L'olio di cocco espleta la propria azione lenitiva ed emolliente donando elasticità e tono alla pelle arida; è possibile utilizzarlo come olio vettore per massaggi.

Alto valore nutrizionale di acido laurico

L’alto contenuto di acido laurico, acido grasso a media catena (MTC), fa dell’olio di cocco un alimento molto nutriente, ideale in differenti condizioni di alimentazione controllata e di malassorbimenti intestinali.

La capacità di aumentare il colesterolo HDL rende l’olio di cocco un potenziale strumento nella regolazione del profilo lipidico ematico.

Funzione neuro-protettiva e prevenzione decadimento cognitivo

Gli acidi grassi a catena media dell’olio di cocco raggiungono direttamente il fegato attraverso la vena porta, bypassando così il sistema linfatico. Dato che l'ipometabolismo del glucosio cerebrale è un importante segno distintivo precoce dell’Alzheimer, rilevabile ben prima dell'insorgenza dei sintomi, i corpi chetonici del metabolismo dell’acido laurico possono potenzialmente servire come fonte di energia alternativa per compensare la mancanza di utilizzo del glucosio nel cervello. Inoltre, le proprietà antiossidanti neuroprotettive dell’olio di cocco sono state attribuite al suo contenuto polifenolico. Inoltre ci sono già prove delle proprietà neuroprotettive dell’olio di cocco su cognizione, patogenicità dell'amiloide-β, infiammazione e stress ossidativo.

Batteri, virus e funghi

L’acido laurico viene convertito a monoleina nell'organismo umano; tale sostanza possiede proprietà antivirali, antimicrobiche, antiprotozoarie e antifungine.

N.B. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.

N.B. Per approfondimenti è possibile scaricare e visionare la SCHEDA TECNICA.

Quantità:
Aggiungi al carrello

Ingredienti

Cocco (Cocos nucifera) 100% olio dei semi spremuto a freddo.

Contenuto

In flacone PET, 450ml.

Uso alimentare

Due cucchiai al giorno o secondo indicazione medica.

Effetto fisiologico

trofìsmo della cute, azione di sostegno e ricostituente.

Caratteristiche

L’uso alimentare del nostro olio di cocco selezionato ne garantisce l’integralità e l’assenza di profumi e paraffine, caratteristiche importanti anche per la PELLE.

Il profilo nutrizionale per 100 g di olio di cocco apporta: 86,8 g di grassi saturi; 6,25 g di grassi monoinsaturi sotto forma di Acido oleico; 1,6 g di grassi polinsaturi sotto forma di Acido linoleico. Fra le vitamine e i minerali, 100 g di olio di cocco apportano: 0,9 mg di Vitamina E; Ferro in tracce; Sodio in tracce; Potassio in tracce.

L’olio di cocco si distingue dalla maggior parte degli oli vegetali per la ricchezza in acidi grassi saturi a media catena: il più abbondante è l’Acido laurico, ma contiene anche caprinico, caprilico, caprico; questi nutrienti rappresentano una fonte di energia altamente disponibile.

Trofismo cutaneo

Tradizionalmente utilizzato nell’Ayurveda per la cura della pelle, dei capelli e del cavo orale, ha notevoli proprietà cosmetiche. L'olio di cocco espleta la propria azione lenitiva ed emolliente donando elasticità e tono alla pelle arida; è possibile utilizzarlo come olio vettore per massaggi.

Alto valore nutrizionale di acido laurico

L’alto contenuto di acido laurico, acido grasso a media catena (MTC), fa dell’olio di cocco un alimento molto nutriente, ideale in differenti condizioni di alimentazione controllata e di malassorbimenti intestinali.

La capacità di aumentare il colesterolo HDL rende l’olio di cocco un potenziale strumento nella regolazione del profilo lipidico ematico.

Funzione neuro-protettiva e prevenzione decadimento cognitivo

Gli acidi grassi a catena media dell’olio di cocco raggiungono direttamente il fegato attraverso la vena porta, bypassando così il sistema linfatico. Dato che l'ipometabolismo del glucosio cerebrale è un importante segno distintivo precoce dell’Alzheimer, rilevabile ben prima dell'insorgenza dei sintomi, i corpi chetonici del metabolismo dell’acido laurico possono potenzialmente servire come fonte di energia alternativa per compensare la mancanza di utilizzo del glucosio nel cervello. Inoltre, le proprietà antiossidanti neuroprotettive dell’olio di cocco sono state attribuite al suo contenuto polifenolico. Inoltre ci sono già prove delle proprietà neuroprotettive dell’olio di cocco su cognizione, patogenicità dell'amiloide-β, infiammazione e stress ossidativo.

Batteri, virus e funghi

L’acido laurico viene convertito a monoleina nell'organismo umano; tale sostanza possiede proprietà antivirali, antimicrobiche, antiprotozoarie e antifungine.

N.B. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.

N.B. Per approfondimenti è possibile scaricare e visionare la SCHEDA TECNICA.

Ingredienti

Cocco (Cocos nucifera) 100% olio dei semi spremuto a freddo.

Contenuto

In flacone PET, 450ml.

Uso alimentare

Due cucchiai al giorno o secondo indicazione medica.

Effetto fisiologico

trofìsmo della cute, azione di sostegno e ricostituente.

Caratteristiche

L’uso alimentare del nostro olio di cocco selezionato ne garantisce l’integralità e l’assenza di profumi e paraffine, caratteristiche importanti anche per la PELLE.

Il profilo nutrizionale per 100 g di olio di cocco apporta: 86,8 g di grassi saturi; 6,25 g di grassi monoinsaturi sotto forma di Acido oleico; 1,6 g di grassi polinsaturi sotto forma di Acido linoleico. Fra le vitamine e i minerali, 100 g di olio di cocco apportano: 0,9 mg di Vitamina E; Ferro in tracce; Sodio in tracce; Potassio in tracce.

L’olio di cocco si distingue dalla maggior parte degli oli vegetali per la ricchezza in acidi grassi saturi a media catena: il più abbondante è l’Acido laurico, ma contiene anche caprinico, caprilico, caprico; questi nutrienti rappresentano una fonte di energia altamente disponibile.

Trofismo cutaneo

Tradizionalmente utilizzato nell’Ayurveda per la cura della pelle, dei capelli e del cavo orale, ha notevoli proprietà cosmetiche. L'olio di cocco espleta la propria azione lenitiva ed emolliente donando elasticità e tono alla pelle arida; è possibile utilizzarlo come olio vettore per massaggi.

Alto valore nutrizionale di acido laurico

L’alto contenuto di acido laurico, acido grasso a media catena (MTC), fa dell’olio di cocco un alimento molto nutriente, ideale in differenti condizioni di alimentazione controllata e di malassorbimenti intestinali.

La capacità di aumentare il colesterolo HDL rende l’olio di cocco un potenziale strumento nella regolazione del profilo lipidico ematico.

Funzione neuro-protettiva e prevenzione decadimento cognitivo

Gli acidi grassi a catena media dell’olio di cocco raggiungono direttamente il fegato attraverso la vena porta, bypassando così il sistema linfatico. Dato che l'ipometabolismo del glucosio cerebrale è un importante segno distintivo precoce dell’Alzheimer, rilevabile ben prima dell'insorgenza dei sintomi, i corpi chetonici del metabolismo dell’acido laurico possono potenzialmente servire come fonte di energia alternativa per compensare la mancanza di utilizzo del glucosio nel cervello. Inoltre, le proprietà antiossidanti neuroprotettive dell’olio di cocco sono state attribuite al suo contenuto polifenolico. Inoltre ci sono già prove delle proprietà neuroprotettive dell’olio di cocco su cognizione, patogenicità dell'amiloide-β, infiammazione e stress ossidativo.

Batteri, virus e funghi

L’acido laurico viene convertito a monoleina nell'organismo umano; tale sostanza possiede proprietà antivirali, antimicrobiche, antiprotozoarie e antifungine.

N.B. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.

N.B. Per approfondimenti è possibile scaricare e visionare la SCHEDA TECNICA.

Ti potrebbe piacere anche

KARPOOZ - olio ozonizzato
KARPOOZ - olio ozonizzato
da 13,80 €
OLIO DI MANDORLA
OLIO DI MANDORLA
11,40 €
OLIO ESSENZIALE LAVANDA BIO
OLIO ESSENZIALE LAVANDA BIO
19,50 €
KARPOOZ LAVANDA - olio ozonizzato con olio essenziale di Lavanda
KARPOOZ LAVANDA - olio ozonizzato con olio essenziale di Lavanda
14,40 €
CREMA PRO B5
CREMA PRO B5
da 10,90 €

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Grazie!


Assistenza

Termini e condizioni del servizio
Informativa sulla privacy

Info

Contatti

Canale Telegram

Sede legale

Corso Rosmini, n.63 - 38068 - Rovereto(TN)

Sedi operative e studi medici

Rovereto(TN), Carignano(TO)


© 2025 “Holos Medica clinica e ricerca ®” Srl socio unico - P.iva 16112811001 - cap. soc. € 10.000,00 i.v. - c. f., p. IVA e Reg. Imp. di Trento n. 16112811001