Passa al contenuto
Holos Medica
Holos Medica
Chi siamo
Shop Holos
Holos Integratori
Profilassi
Kit Profilassi
Esami diagnostici
Visita medica e percorso
Prodotti partner-Sygnum
Prodotti partner-Eukalìa
Omaggi
Vedi tutti
Prenotazioni
Farmacia
Materiale divulgativo
Ricerca e pubblicazioni
Contatti
Donazioni
Accedi Account
0
0
Holos Medica
Holos Medica
Chi siamo
Shop Holos
Holos Integratori
Profilassi
Kit Profilassi
Esami diagnostici
Visita medica e percorso
Prodotti partner-Sygnum
Prodotti partner-Eukalìa
Omaggi
Vedi tutti
Prenotazioni
Farmacia
Materiale divulgativo
Ricerca e pubblicazioni
Contatti
Donazioni
Accedi Account
0
0
Chi siamo
Cartella: Shop Holos
Indietro
Holos Integratori
Profilassi
Kit Profilassi
Esami diagnostici
Visita medica e percorso
Prodotti partner-Sygnum
Prodotti partner-Eukalìa
Omaggi
Vedi tutti
Prenotazioni
Farmacia
Materiale divulgativo
Ricerca e pubblicazioni
Contatti
Donazioni
Accedi Account
Shop L-ARGININ-H
l-arginina-holos-medica-cuore-intestino-fertilita.jpg Immagine 1 di
l-arginina-holos-medica-cuore-intestino-fertilita.jpg
l-arginina-holos-medica-cuore-intestino-fertilita.jpg

L-ARGININ-H

Sale Price:16,00 € Original Price:18,00 €
sconto

Ingredienti e tenore giornaliero

L-arginina 500mg.

Capsule: gelatina vegetale HPMC qsp 100%.

Contenuto

in pilloliera PET 60capsule.

Modalità d’uso

1 capsula al giorno,

o secondo indicazione medica.

Effetto fisiologico

L-Arginina svolge importanti benefici nelle funzioni:

  • cardiovascolare;

  • fertilità e disfunzione erettile;

  • immunitaria;

  • nei traumi e nelle ustioni;

  • affaticamento fisico e mentale;

  • nello sport.

Caratteristiche

La L-arginina è un aminoacido classificato come “condizionatamente essenziale”, in quanto assume un ruolo chiave in alcuni momenti fisiologici della vita, come l'adolescenza, la pubertà e in corso di alcune condizioni patologiche come traumi estesi e ustioni.

Le funzioni biologiche della L-arginina possono essere così riassunte:

  • Precursore dell'ossidonitrico (NO): il monossido di azoto è un'importante molecola di segnalazione che regola la vasodilatazione e svolge funzioni nella reazione nel sistema immunitario;

  • Gluconeogenesi: sintesi di glucosio in condizioni metaboliche particolari;

  • Sintesi proteica: costruzione di nuove proteine;

  • Precursore della creatina e di altri derivati (urea, ornitina,agmatina, poliammine ecc.): dall'arginina si possono ottenere la creatina e altri composti fondamentali nell'economia cellulare e al metabolismo;

  • Detossificazione dei residui azotati;

  • Azione antiossidante.

Controindicazioni e interazioni farmacologiche

Da sottolineare che è meglio assumere l’arginina al mattino, soprattutto se si soffre di insonnia.

L'uso di L-arginina è controindicato in caso di ipersensibilità all'aminoacido, in caso di rare sindromi genetiche da disordini dell'arginina, durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.

Le suddette controindicazioni potrebbero inoltre estendersi anche a gravi casi di insufficienza epatica e renale.

La L-arginina NON è raccomandata per l'uso dopo un evento cardiovascolare, se si soffre di allergie o asma.

Data la presenza di L-arginina nelle proteine virali dell'HerpesSimplex, alcuni autori suggeriscono di evitarne l'utilizzo in pazienti predisposti all'infezione, al fine di ridurre il rischio di esacerbazioni.

L'uso di L-arginina infine, potrebbe alterare le normali caratteristiche farmacocinetiche di principi attivi come la Ciclosporina, l'Ibuprofene, i nitrati organici, il Sildenafil-citrato e di piante ad attività fitoterapica come la Yohimbe.

Inoltre, l'arginina può interagire con la terapia anticoagulante e antipiastrinica, nonché con farmaci per il diabete e farmaci per abbassare la pressione sanguigna.

Per questi motivi sarebbe opportuno consultare il medico, prima di assumere integratori a base di L-arginina, qualora fosse in corso una terapia farmacologica.

INSERITO in: KIT FERTILITA’ MASCHILE

N.B. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.

N.B. Per approfondimenti è possibile scaricare e visionare la SCHEDA TECNICA.

Quantità:
Aggiungi al carrello

Ingredienti e tenore giornaliero

L-arginina 500mg.

Capsule: gelatina vegetale HPMC qsp 100%.

Contenuto

in pilloliera PET 60capsule.

Modalità d’uso

1 capsula al giorno,

o secondo indicazione medica.

Effetto fisiologico

L-Arginina svolge importanti benefici nelle funzioni:

  • cardiovascolare;

  • fertilità e disfunzione erettile;

  • immunitaria;

  • nei traumi e nelle ustioni;

  • affaticamento fisico e mentale;

  • nello sport.

Caratteristiche

La L-arginina è un aminoacido classificato come “condizionatamente essenziale”, in quanto assume un ruolo chiave in alcuni momenti fisiologici della vita, come l'adolescenza, la pubertà e in corso di alcune condizioni patologiche come traumi estesi e ustioni.

Le funzioni biologiche della L-arginina possono essere così riassunte:

  • Precursore dell'ossidonitrico (NO): il monossido di azoto è un'importante molecola di segnalazione che regola la vasodilatazione e svolge funzioni nella reazione nel sistema immunitario;

  • Gluconeogenesi: sintesi di glucosio in condizioni metaboliche particolari;

  • Sintesi proteica: costruzione di nuove proteine;

  • Precursore della creatina e di altri derivati (urea, ornitina,agmatina, poliammine ecc.): dall'arginina si possono ottenere la creatina e altri composti fondamentali nell'economia cellulare e al metabolismo;

  • Detossificazione dei residui azotati;

  • Azione antiossidante.

Controindicazioni e interazioni farmacologiche

Da sottolineare che è meglio assumere l’arginina al mattino, soprattutto se si soffre di insonnia.

L'uso di L-arginina è controindicato in caso di ipersensibilità all'aminoacido, in caso di rare sindromi genetiche da disordini dell'arginina, durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.

Le suddette controindicazioni potrebbero inoltre estendersi anche a gravi casi di insufficienza epatica e renale.

La L-arginina NON è raccomandata per l'uso dopo un evento cardiovascolare, se si soffre di allergie o asma.

Data la presenza di L-arginina nelle proteine virali dell'HerpesSimplex, alcuni autori suggeriscono di evitarne l'utilizzo in pazienti predisposti all'infezione, al fine di ridurre il rischio di esacerbazioni.

L'uso di L-arginina infine, potrebbe alterare le normali caratteristiche farmacocinetiche di principi attivi come la Ciclosporina, l'Ibuprofene, i nitrati organici, il Sildenafil-citrato e di piante ad attività fitoterapica come la Yohimbe.

Inoltre, l'arginina può interagire con la terapia anticoagulante e antipiastrinica, nonché con farmaci per il diabete e farmaci per abbassare la pressione sanguigna.

Per questi motivi sarebbe opportuno consultare il medico, prima di assumere integratori a base di L-arginina, qualora fosse in corso una terapia farmacologica.

INSERITO in: KIT FERTILITA’ MASCHILE

N.B. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.

N.B. Per approfondimenti è possibile scaricare e visionare la SCHEDA TECNICA.

Ingredienti e tenore giornaliero

L-arginina 500mg.

Capsule: gelatina vegetale HPMC qsp 100%.

Contenuto

in pilloliera PET 60capsule.

Modalità d’uso

1 capsula al giorno,

o secondo indicazione medica.

Effetto fisiologico

L-Arginina svolge importanti benefici nelle funzioni:

  • cardiovascolare;

  • fertilità e disfunzione erettile;

  • immunitaria;

  • nei traumi e nelle ustioni;

  • affaticamento fisico e mentale;

  • nello sport.

Caratteristiche

La L-arginina è un aminoacido classificato come “condizionatamente essenziale”, in quanto assume un ruolo chiave in alcuni momenti fisiologici della vita, come l'adolescenza, la pubertà e in corso di alcune condizioni patologiche come traumi estesi e ustioni.

Le funzioni biologiche della L-arginina possono essere così riassunte:

  • Precursore dell'ossidonitrico (NO): il monossido di azoto è un'importante molecola di segnalazione che regola la vasodilatazione e svolge funzioni nella reazione nel sistema immunitario;

  • Gluconeogenesi: sintesi di glucosio in condizioni metaboliche particolari;

  • Sintesi proteica: costruzione di nuove proteine;

  • Precursore della creatina e di altri derivati (urea, ornitina,agmatina, poliammine ecc.): dall'arginina si possono ottenere la creatina e altri composti fondamentali nell'economia cellulare e al metabolismo;

  • Detossificazione dei residui azotati;

  • Azione antiossidante.

Controindicazioni e interazioni farmacologiche

Da sottolineare che è meglio assumere l’arginina al mattino, soprattutto se si soffre di insonnia.

L'uso di L-arginina è controindicato in caso di ipersensibilità all'aminoacido, in caso di rare sindromi genetiche da disordini dell'arginina, durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.

Le suddette controindicazioni potrebbero inoltre estendersi anche a gravi casi di insufficienza epatica e renale.

La L-arginina NON è raccomandata per l'uso dopo un evento cardiovascolare, se si soffre di allergie o asma.

Data la presenza di L-arginina nelle proteine virali dell'HerpesSimplex, alcuni autori suggeriscono di evitarne l'utilizzo in pazienti predisposti all'infezione, al fine di ridurre il rischio di esacerbazioni.

L'uso di L-arginina infine, potrebbe alterare le normali caratteristiche farmacocinetiche di principi attivi come la Ciclosporina, l'Ibuprofene, i nitrati organici, il Sildenafil-citrato e di piante ad attività fitoterapica come la Yohimbe.

Inoltre, l'arginina può interagire con la terapia anticoagulante e antipiastrinica, nonché con farmaci per il diabete e farmaci per abbassare la pressione sanguigna.

Per questi motivi sarebbe opportuno consultare il medico, prima di assumere integratori a base di L-arginina, qualora fosse in corso una terapia farmacologica.

INSERITO in: KIT FERTILITA’ MASCHILE

N.B. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.

N.B. Per approfondimenti è possibile scaricare e visionare la SCHEDA TECNICA.

Ti potrebbe piacere anche

BERBERIS
BERBERIS
da 14,40 €
COTURNA
COTURNA
21,80 €
ENZIMAVIR
ENZIMAVIR
da 28,90 €
EPA ABCD
EPA ABCD
16,60 €
ZINCO
ZINCO
16,70 €

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Grazie!


Assistenza

Termini e condizioni del servizio
Informativa sulla privacy

Info

Contatti

Canale Telegram

Sede legale

Corso Rosmini, n.63 - 38068 - Rovereto(TN)

Sedi operative e studi medici

Rovereto(TN), Carignano(TO)


© 2025 “Holos Medica clinica e ricerca ®” Srl socio unico - P.iva 16112811001 - cap. soc. € 10.000,00 i.v. - c. f., p. IVA e Reg. Imp. di Trento n. 16112811001